
- Laurea in Scienze e Tecnologie Alimentari
- Laurea in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana
- Master I livello in Nutrition, Fasting, Longevity and Disease
- Laurea in Naturopatia e Nutraceutica

Nel corso di una patologia e in concomitanza alla terapia farmacologica, è importante rendere l'organismo quanto più efficiente possibile per poter rispondere al meglio alla malattia.
Nel corso di una patologia e in concomitanza alla terapia farmacologica, è importante rendere l'organismo quanto più efficiente possibile per poter rispondere al meglio alla malattia.
Una dieta dedicata che preveda l'introduzione di alimenti proattivi e l'esclusione di cibi dannosi può migliorare il percorso patologico e gli eventuali effetti collaterali causati dalla terapia.
La dieta svolge un ruolo fondamentale nel trattamento di molte patologie, contribuendo a migliorare i sintomi, prevenire complicazioni e, in alcuni casi, a favorire la guarigione. Ecco come una dieta appropriata può influire positivamente sul trattamento di diverse condizioni di salute: