Dr. Francesca Valdemarin, PhD

I vostri risultati

Prenota
Dr. Francesca Valdemarin
Biologa Nutrizionista, PhD
  • Laurea in Scienze e Tecnologie Alimentari
  • Laurea in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana
  • Master I livello in Nutrition, Fasting, Longevity and Disease
  • Laurea in Naturopatia e Nutraceutica
  • Dottorato di Ricerca (PhD) in Alimenti e Salute Umana - Clinica Neurologica Ospedale di Udine
Scopri di più

Inizia ora!

Ogni giorno è una nuova opportunità per fare scelte più sane. Inizia oggi il tuo percorso nutrizionale e crea la versione migliore di te stesso.

Sono grata a tutte le persone per la fiducia e per aver scelto di iniziare un percorso assieme.

Mi appassiona lo studio e continuo ad immergermi nella materia ancora ed ancora e grazie alle esperienze personali dei pazienti sorgono sempre nuove riflessioni e ragionamenti.

Ecco alcuni ottimi risultati raggiunti, frutto della sinergia tra professionisti e del forte desiderio di sentirsi meglio e prendersi cura di sé.

Leonardo
7 mesi | +11,5kg (69,5kg → 81kg)

Dal fai‑da‑te alla ricomposizione corporea: la storia di Leonardo

Leonardo studia, lavora come educatore per bambini con disabilità e si allena da anni. A maggio 2023 ha deciso di affiancare all’allenamento un percorso nutrizionale: aveva provato piani online e “integratori miracolosi”. Con il lavoro insieme ha scoperto che risultati solidi arrivano con metodo, non con scorciatoie.

Cosa ha fatto la differenza:
Piano personalizzato con grassi e carboidrati adeguati;
Periodizzazione: massa in inverno, definizione d’estate, poi mantenimento;
Integratori solo mirati;
Educazione alimentare → autonomia: check‑in più frequenti all’inizio, poi più distanziati;
Flessibilità intelligente per la vita sociale; ascolto del corpo.

Risultati: Più massa magra, meno massa grassa, forme più definite. Forza e performance in crescita. Energia costante. Gestione della fame nelle fasi di definizione. Rapporto col cibo più sereno (utile con un passato di anoressia).

Messaggio di Leonardo: "Se per te ne vale la pena, investi. Studia come funziona il corpo, affidati a chi ti guida, non mollare nelle prime settimane. I risultati arrivano e restano".

Manuela
6 mesi | -21kg (105kg → 84kg)

Dalla fatica al cambiamento sostenibile: la storia di Manuela

Prima della pandemia, Mila aveva provato a “fare da sola”. Con il lockdown il peso è tornato in fretta, l’energia è calata e persino le faccende semplici erano faticose. Vedendo gli ottimi risultati del padre, ha deciso di iniziare un percorso serio e guidato—con un dubbio: “Riuscirò a mantenerlo?”

Cosa ha fatto la differenza:
Niente fame, carboidrati inclusi (non è un piano di privazioni);
Un pasto libero e approccio flessibile e realistico;
Abitudini graduali: più movimento, pasti adatti anche alla famiglia;
Ricette nuove, più frutta e verdura, meno dipendenza dai dolci;
Supporto continuo focalizzato sulle competenze, non sulle restrizioni.

Risultati: –21 kg da ottobre ad aprile
Più energia, meno dolori—segni di minore infiammazione
Mantenimento stabile senza effetto rimbalzo

«Ho imparato a nutrirmi, non solo a “mangiare meno”.»
Il messaggio: non chiederti “cosa devo tagliare?”, chiediti “cosa mi aiuta a stare bene nel lungo periodo?”. Con la guida giusta e determinazione, è sostenibile.

Maria Concetta
10 mesi | -8kg (60kg → 52kg)

Dal gonfiore al benessere: la storia di Maria

Maria stava male: digestione difficile, +8 kg, zero energia. Abbiamo lavorato insieme e rimesso ordine. L’anno scorso è arrivata con uno stomaco in subbuglio e la paura di non farcela: abbiamo scelto un approccio personalizzato, flessibile e multidisciplinare, spesso online (con alcuni incontri in presenza).

Cosa ha fatto la differenza:
Piano su misura: carboidrati presenti, nessuna fame;
Reinserimento dei cibi (sì, anche la pizza… con strategia);
Yoga e meditazione per completare il lavoro sul corpo;
Follow-up regolari per mantenere la costanza.

Risultati concreti: meno gonfiore (addome e arti inferiori), energia e vita sociale ritrovate.

Oggi Maria dice: “Il percorso non è una parentesi, è il mio stile di vita. Le eccezioni esistono, ma poi si torna alla rotta”. È questo il punto: non schemi rigidi, ma abitudini che durano e si adattano ai periodi della vita.

Ottavia
10 mesi | -13kg (66kg → 53kg)

Dal fuorisede al controllo: la storia di Ottavia

Ottavia studia Scenografia all’Accademia di Belle Arti di Verona. Giornate pienissime (8:30–19:00), vita da fuorisede e in più l’introduzione della pillola hanno portato +10 kg, gonfiore e poca energia.

Obiettivo: rimettere ordine, sentirsi bene e imparare a gestirsi in autonomia.

Cosa ha fatto la differenza:
Piano su misura per orari lunghi: struttura semplice, pasti gestibili anche fuori casa;
Riduzione degli zuccheri semplici, senza demonizzazioni, caffè/tea senza dolcificanti;
Fase senza carne e latticini, poi reintroduzione graduale (es. feta) in base alla risposta;
Carboidrati sempre presenti, pasto libero previsto: niente estremi;
Attività fisica realistica: nuoto, camminate veloci, mini‑allenamenti a casa;
Check‑in online costanti: costanza e supporto, anche a distanza.

Risultati: Da 66 a 53 kg, con percorso sostenibile
Meno gonfiore (anche nel periodo mestruale), digestione più leggera;
Energia stabile e niente abbiocco post‑pranzo → più concentrazione per lo studio;
Abitudini che funzionano davvero nella vita da fuorisede.

Joel Capelli
2 mesi | -10kg (117kg → 107kg)

Un cambiamento vero. Una nuova energia. Una nuova consapevolezza. Il percorso di Joel: da una routine faticosa e fisicamente impegnativa, alla conquista di benessere, lucidità e leggerezza.
–10 kg
–15 cm di girovita

Ma anche, soprattutto:
più energia, più fiato, più concentrazione

Il tutto senza privazioni estreme, ma con un metodo personalizzato, sostenibile e compatibile con chi lavora a turni o svolge un lavoro fisico intenso. I numeri parlano chiaro. E il viaggio non è ancora finito.

Marco Comar
1 anno | +5kg (86kg → 81kg)

Marco, medico neurologo, si trovava in una condizione di stallo. Aveva iniziato in autonomia qualche anno fa a cambiare la sua alimentazione con l’obiettivo di aumentare il peso e nel particolare la massa. Obiettivo sicuramente raggiunto ma con un risultato un po’ “sporco”. Si era sempre gestito in autonomia l’organizzazione della dieta in quanto i turni in ospedale variano molto e temeva fosse difficile adattare una dieta rispetto alla sua routine lavorativa e di allenamento.

In sinergia con Andrea, fisioterapista e personal trainer, abbiamo elaborato sinergicamente di mese in mese un piano di alimentazione e allenamento che accompagnasse Marco nella sua routine e contemporaneamente verso il suo obiettivo: aumento della massa magra, riduzione della massa grassa.

Fantastico miglioramento della qualità muscolare, riduzione della massa grassa, miglioramento delle performance di allenamento.

Simona Tubbiolo
4 mesi | -7kg (66kg → 59kg)

“Pensavo fosse normale convivere con il dolore e il gonfiore. Ma non lo è.”

Tante persone, come Simona, si abituano a vivere con sintomi che sembrano “semplici disagi”. Ma il nostro corpo parla, e imparare ad ascoltarlo è un atto di cura profonda.

Non esistono soluzioni magiche, ma un percorso costruito con consapevolezza, ascolto e rispetto dei propri tempi può cambiare tutto.

Se ti rivedi anche solo in parte in queste parole, sappi che non sei sola/o. E che puoi iniziare anche tu a sentirti meglio, senza rinunce estreme o sensi di colpa. Il primo passo? Ascoltarti davvero. 🤍

Thomas Cavazza
7 mesi | +5kg (55kg → 60kg)

Thomas è arrivato da me per un problema di colon irritabile che non solo gli impediva di vivere serenamente la socialità ma anche gli stava causando una continua perdita peso. Aveva tolto il 90% degli alimenti: anche il riso gli creava forte disturbo.

La priorità per me ovviamente è stata innanzitutto soccorrere il povero intestino, per poi proseguire con il recupero della massa muscolare precedentemente persa. Dalla paura del cibo e dell’essere troppo lontano da un bagno, ora ha imparato ad interpretare correttamente i segnali del suo corpo facendo pace con sia con il cibo che con il suo intestino.

Attualmente stiamo continuando a guadagnare massa magra e soprattutto continua consapevolezza perché l’intestino è il nostro secondo cervello!

Monica
6 mesi | -14kg (75,4kg → 61,4kg)

Monica è arrivata alla prima visita dopo aver preso peso negli ultimi 2 anni a causa di una terapia farmacologica. Aveva provato con il fai da te, ma senza risultati.

Abbiamo iniziato con un piano detox da seguire per 4 settimane, costruito su di lei: niente colazione, perché al mattino non riesce proprio a mangiare. È la dieta che si adatta alla persona, non il contrario.

Dopo 6 mesi: –14 kg, ancora senza colazione… ma con tanti vestiti nuovi nell’armadio!
La sua tuta da navigatore da rally ora le sta larghissima 😍

Noemi
5 mesi | -8,4kg (68kg → 59,6kg)

Sono entrata nello studio della Dottoressa esclamando che non potevo perdere mezzo chilo, che il mio corpo si era stabilizzato e che non sapevo cos'altro fare. Per mesi il mio peso è rimasto lo stesso nonostante i sacrifici che ho fatto sia nella dieta che negli allenamenti.

Dopo solo il primo mese di programma alimentare, ho iniziato a notare miglioramenti e ora posso dire che ho superato di gran lunga le mie aspettative!

Mangio tutto quello che mi piace e ho imparato lungo il percorso ad ascoltare il mio corpo.

Prestazione sportiva

Dottoressa, mi scuso per la tarda ora ma volevo aggiornarla, ho stretto di un buco la cintura dello squat. YEAH!

Calo ponderale

Sta andando bene, praticamente è un mese che la seguo ma ho perso del peso e sono molto contenta, era da tempo che era tutto bloccato. La dieta mi piace molto mangio più di prima. Non mi manca nulla ad ora. Continuerei così!

Gonfiore

Sto seguendo la dieta da cinque giorni!!!!! Mi vedo già meno gonfia!

Globuli rossi

Buonasera dottoressa, volevo farle sapere che anche sono in un “equilibrio precario“, mi sento più in forza, ho anche delle giornate abbastanza buone e, nell’ultimo emocromo che ho fatto a inizio mese, i globuli rossi sono saliti ad un valere che non raggiungevo da decenni. Direi che a piccoli passi qualcosa migliora.

Calo ponderale

In una settimana ho perso 3 KG

Stanchezza

In generale tutto bene [...].
Non so se sia solo un effetto ‘placebo’ ma comincio già a notare un pó di differenza, noto meno stanchezza sia
sul lavoro che durante gli
allenamenti.

Dimagrimento

Sono calata molto rispetto all’ultima volta e anche in fretta (rispetto alle mie aspettative).

Fame

Buonasera dottoressa,
purtroppo sono stata male per molti giorni e di conseguenza non ho seguito la dieta sempre. Il periodo in cui sono stata costante però mi sono trovata molto bene, mi sono sempre sentita sazia e mai affamata.

Calo ponderale

Buonasera, sto abbastanza bene, ogni tanto mi viene fame, al momento dopo 10 giorni il mio peso è diminuito da 102 kg a 96 kg.

Circonferenze

Benissimo, siamo a circa 3/4 centimetri per zona e quasi 4 kg in meno, sono attenta a fare tutti i pesi e mangiare sempre regolare! Grazie!

Email WhatsApp Telefono